Cosa dicono le stelle su Capricorno e Sagittario
Il Sagittario vuole espandersi al massimo, i confini sono un anatema per lui. Per il Capricorno, invece, i confini significano sicurezza. La tolleranza, invece, una delle principali virtù del Sagittario, viene interpretata dal Capricorno come debolezza. E per il Sagittario, l'eccesso di ordine - un principio fondamentale del Capricorno - è un pericolo per la vita.
In quasi tutti i casi, questa combinazione si traduce in un duello tra pulsione e inibizione: il tipico Sagittario ha bisogno di obiettivi, di qualcosa verso cui muoversi. Deve continuare a muoversi perché questa è la sua motivazione primordiale, attraverso la quale trova se stesso e può "stare con se stesso". Un vero Capricorno, invece, regola tutto e stabilisce standard vincolanti. Deve conoscere in anticipo il risultato esatto per poter anche solo iniziare un'azione, mentre il Sagittario prima si mette in moto, persegue il suo obiettivo e poi saprà già quale sarà il risultato. È un contrasto colossale che di solito non porta né il Sagittario né il Capricorno a sentirsi sufficientemente accettati (amati).
Quindi non è facile con i due, anche se vivono "porta a porta", per così dire. Ma ci sono anche buone ragioni per osare una relazione: il serio Capricorno beneficia della natura umoristica del Sagittario e, viceversa, il Capricorno aiuta l'altro a rimanere ancorato alla realtà. Il percorso comune verso il centro consiste quindi nel fatto che il Sagittario apporta le sue idee e il Capricorno ne verifica la fattibilità.